Informazioni
Per assistenza tecnica al software è possibile contattare il produttore dal lunedì al giovedì, dalle 16:00 alle 17:00 e il venerdì dalle 14:00 alle 18:00 al numero 02 89605116 oppure scrivere al seguente indirizzo e-mail: infoalberghi@proximasrl.net
ATTENZIONE
ABBIAMO INTRODOTTO IL METODO DI PAGAMENTO PAGO PA DIRETTO CON GENERAZIONE DEL MODELLO 1
AVRETE QUINDI FIN DA SUBITO LA POSSIBILITA' DI PAGARE DIRETTAMENTE CON CARTA DI CREDITO AL MOMENTO DELLA GENERAZIONE DELLA DICHIARAZIONE TRIMESTRALE REGISTRANDO SUBITO OGNI DETTAGLIO DELLA TRANSAZIONE SULLA DICHIARAZIONE QUINDI IN MODO MOLTO EFFICACE
La procedura corretta consiste nel creare la dichiarazione, salvarla, se usciti eventualmente per errore potete rientrare nella lista delle dichiarazioni e visualizzarla (aprendola con icona a forma di occhio e non usare la funzione modifica icona a forma di penna)
POI
attivare il pagamento con il pulsante posto in calce ed evidenziato per il PAGAMENTO CON CARTA, oppure il pulsante successivo AVVISO DI PAGAMENTO per pagamenti ricevitoria, CBILL, home banking.
E' importante controllare i dati presenti nella Vostra anagrafica per poter procedere correttamente al pagamento, in particolar modo al codice fiscale e/o alla partita IVA.
AVVISIAMO CHE:
LA MODALITA' DI PAGAMENTO "TESORERIA" E LA MODALITA' DI PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO RIMARRANNO ATTIVE FINO AL 31/12/2022
AVVISO IN CASO DI CREDITO IMPOSTA SOGGIORNO
SI INFORMA CHE E’ POSSIBILE COMPENSARE EVENTUALE CREDITO DI IMPOSTA DI SOGGIORNO NON OLTRE L’ANNO NEL QUALE DETTO CREDITO SI E’ GENERATO DANDONE COMUNICAZIONE ALL’ENTE A MEZZO EMAIL. IN CASO DI SUPERAMENTO DEL PERIODO SI DOVRA’ PROCEDERE CON ISTANZA DI RIMBORSO COME DA MODULISTICA. clicca qui per scaricare il documento
COMUNE DI LERICI
Si informa che il Comune di Lerici a far data dal 1° Gennaio 2018 ha istituito l’imposta di Soggiorno con deliberazione del Consiglio Comunale n. 48 del 29 Settembre 2017.
L’imposta si applica sui pernottamenti dei soli non residenti nel Comune di Lerici e per un massimo di cinque pernottamenti consecutivi per persona.
La misura dell’imposta è stata definita con deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 14/03/2019
Sono previste le seguenti esenzioni:
-
- i minori fino al compimento del dodicesimo anno di età;
- gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo di almeno venticinque partecipanti. L’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni venticinque partecipanti.
- i dipendenti delle catene alberghiere che alloggiano in qualità di ospiti gratuiti presso le strutture ricettive del Comune di Lerici, esclusivamente nei casi in cui siano nell’esercizio delle loro funzioni lavorative.
- gli studenti in rapporto di stage con le catene alberghiere che alloggiano in qualità di ospiti gratuiti presso le strutture ricettive del Comune di Lerici.
- i soggetti che alloggiano in strutture ricettive in seguito a provvedimenti adottati da autorità pubbliche per fronteggiare situazioni di carattere sociale nonché di emergenza conseguenti ad eventi calamitosi o di natura straordinaria e per finalità di soccorso umanitario.
- I portatori di handicap non autosufficienti, con idonea certificazione medica, più un accompagnatore;
- Gli appartenenti alle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco e agli operatori della Protezione Civile che pernottano in occasione di eventi di particolare rilevanza per cui sono chiamati ad intervenire nella nostra città per esigenze di servizio;
- I soggetti che soggiornano a spese dell’Amministrazione Comunale.
- gli studenti che sulla base di Convenzioni con gli istituti scolastici siano inseriti in percorsi di alternanza scuola lavoro e che alloggiano e svolgono l’attività di cui sopra presso le strutture ricettive del Comune di Lerici.
L’imposta va corrisposta direttamente alla struttura ricettiva la quale provvede a riversarla al Comune.
Per tutti gli aspetti di gestione dell’imposta si rimanda al Regolamento e alla modulistica di seguito allegata.
Si ricorda altresì che le dichiarazioni trimestrali dei gestori delle strutture ricettive dovranno pervenire ESCLUSIVAMENTE utilizzando la piattaforma on-line alla quale si può accedere dal seguente indirizzo internet da digitare nella barra degli strumenti:
lerici.imposta-soggiorno.it
Per maggiori informazioni
Uffici Regionali del Settore Politiche Turistiche presso Regione Liguria presso Ufficio territoriale della Spezia telefono 0105488714 e 010 5488713 e-mail: Aautliguriasp@regione.liguria.it
Ufficio SUAP Comune di Lerici Ceriani Paola (diretto) 0187960207 email suap@comune.lerici.sp.it
Ufficio SUAP RESPONSABILE Favulli Dr.ssa Antonella (diretto 0187960319) email antonella.favulli@comune.lerici.sp.it
Ufficio Ragioneria Comune di Lerici Mosca Dr.ssa Sabrina (diretto) 0187960246 sabrina.mosca@comune.lerici.sp.it
Ufficio Ragioneria Comune di Lerici Bacchieri Pier Francesco (diretto) 0187960238 pierfrancesco.bacchieri@comune.lerici.sp.it
ufficio Tributi IMPOSTA DI SOGGIORNO e-mail: impostasoggiorno@comune.lerici.sp.it
PEC: comunedilerici@postecert.it
Partita IVA: 00214710113
Per assistenza tecnica al software è possibile contattare il produttore al numero 02 89605116 il venerdì dalle 14,00 alle 18,00
oppure scrivere al seguente indirizzo e-mail: infoalberghi@proximasrl.net